IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concludere 9 concluderemo 1 concluse 1 conclusione 13 conclusioni 1 concomitanti 2 concomitanza 3 | Frequenza [« »] 13 accade 13 bemolle 13 bensì 13 conclusione 13 debole 13 determinato 13 diverso | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze conclusione |
Conferenza
1 I| fiamme manometriche. – 9. Conclusione.~ ~1. Fra gli innumerevoli 2 I| specchio. Arriviamo quindi alla conclusione, che l'ottava è sempre composta 3 II| aria, esso conduce a questa conclusione: che venti, trenta, cento 4 VI| Si arriva facilmente alla conclusione, che essi non sono altro, 5 VII-VIII| di loro.~ ~Arriviamo alla conclusione, che per tener conto di 6 VII-VIII| istesso modo si arriva alla conclusione, che occorrono sette nuovi 7 VII-VIII| semitoni della scala la conclusione rimane la stessa. Prendiamo 8 IX| suono fondamentale.~ ~Ad una conclusione consimile si arriva, aggiungendo 9 IX| armonici di questo suono.~ ~La conclusione è, che all'accordo perfetto 10 IX| veramente aggradevole. Tale conclusione è conforme a ciò, che l' 11 IX| variato.~ ~Si arriva così alla conclusione, che gli accordi sono tanto 12 IX| aggiunge nessuno. Questa conclusione diventa tanto più evidente, 13 X| Influenza di Parigi. – 6. Conclusione.~ ~1. Le leggi del timbro