IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scrivere 6 scriviamo 3 scultura 1 scuola 12 scuole 9 scuotere 1 scusa 1 | Frequenza [« »] 12 rapidamente 12 realmente 12 rinforzare 12 scuola 12 sentimento 12 settima 12 sonore | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze scuola |
Conferenza
1 VI| dei compositori della sua scuola e del suo tempo. Accordi, 2 VII-VIII| Gerusalemme. Egli istituì una scuola di cantanti e una banda 3 VII-VIII| importante compositore di questa scuola, la musica polifonica si 4 X| lavori usciti dalla medesima scuola e composti da due fratelli 5 X| importanza, alla quale salì la scuola italiana di canto, doveva 6 X| avvicinarsi di più alla scuola germanica, od almeno a diminuire 7 X| Da quell'epoca in poi la scuola tedesca si separò sempre 8 X| via, battuta insieme colla scuola italiana. Mendelssohn, Schumann, 9 X| loro esagerazioni. Questa scuola è dunque eminentemente eclettica, 10 X| Il carattere di questa scuola si ritrova pure nei compositori 11 X| eclettiche, l'ecletticismo della scuola di Parigi ha avuto una vera 12 X| valore di tale o tale altra scuola, di tale o tale altro maestro,