Conferenza

 1        I| successivamente più alti. Basta a ciò rinforzare la corrente d'aria. Ma si
 2      III|           casse armoniche destinate a rinforzare non solamente un suono solo,
 3      III|              basso, si può arrivare a rinforzare un numero così grande di
 4        V|            suono di combinazione va a rinforzare il suono fondamentale.~ ~
 5        V|           vengono in ultima analisi a rinforzare il suono fondamentale.~ ~
 6       VI|             h0 e h1 h1, che servono a rinforzare ed a rendere più netti i
 7       VI|   combinazione, la quale viene così a rinforzare ancora la disarmonia esistente
 8 VII-VIII|            non serviva ad altro che a rinforzare il canto, sia col suonare
 9 VII-VIII|               ausiliaria, destinata a rinforzare, idealizzandolo, l'effetto
10 VII-VIII|              s'alza d'una quarta. Per rinforzare una parola, s'alza ancora
11 VII-VIII|   profondamente alterati, e invece di rinforzare suoni già esistenti e di
12       IX|         ottiene altro effetto, che di rinforzare alcuni suoni armonici già
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License