IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] provvedere 1 psichici 1 pubblica 1 punta 12 punti 25 punto 53 può 110 | Frequenza [« »] 12 numeri 12 ottenere 12 piuttosto 12 punta 12 purchè 12 rapidamente 12 realmente | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze punta |
Conferenza
1 I| delle sue estremità una punta P. Se batto il corista sulla 2 I| orli delle branche e la punta attaccata non hanno più 3 I| telajo G; applico ad essa la punta del corista vibrante, e 4 I| la lastra in modo che la punta vi scorra successivamente.~ ~ ~ ~ 5 I| il corista in modo che la punta D sfiori leggermente la 6 I| ed il cilindro gira, la punta mi traccia sulla carta una 7 I| il corista vibra, la sua punta mi traccia sulla carta una 8 III| introduco nell'orecchio la punta del risuonatore, e chiudo 9 IV| vibrante si deve attaccare una punta, destinata a tracciare le 10 IX| porta all'estremità una punta leggiera e flessibile p.~ ~ 11 IX| guisa di una leva, e la punta p vibra fortemente in senso 12 IX| visibili col metodo grafico. La punta p tocca la superficie del