IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esamini 1 esaminiamo 2 esatta 15 esattamente 12 esatte 4 esattezza 6 esatti 4 | Frequenza [« »] 12 dimensioni 12 effetti 12 elastica 12 esattamente 12 finalmente 12 formazione 12 interessante | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze esattamente |
Conferenza
1 I| semplice quella che segue esattamente le leggi del pendolo; le 2 II| compiuta la quale essa si trova esattamente al medesimo posto di prima. 3 II| distanza, ma essi si mantengono esattamente nell'istesso ordine di successione. 4 IV| armonici saranno rappresentati esattamente, riguardo alle loro vibrazioni, 5 IV| accorciando la corda, si riproduce esattamente quel suono, e la divisione 6 V| due suoni, che facciano esattamente il medesimo numero di vibrazioni. 7 V| numero delle vibrazioni, non esattamente ma quasi, in un'altro rapporto 8 VI| malinconici, o per esprimersi più esattamente, sono inquieti e indecisi, 9 VII-VIII| minori, non equivalgono esattamente ad un tono intero, maggiore 10 VII-VIII| nessun altro suono coincide esattamente. Nella scala temperata tutti 11 IX| due individui, che abbiano esattamente il medesimo timbro di voce. 12 IX| vocali. Esse non sono sempre esattamente le stesse, perchè dipendono