Conferenza

 1        I|         estremi della oscillazione corrispondono alla velocità zero, il punto
 2        I|          punti estremi della corsa corrispondono, l'uno alla velocità zero,
 3        I|     osservare che questi vari casi corrispondono a suoni diversi e successivamente
 4        I|           posizioni dello specchio corrispondono immagini corte e ad altre
 5        I|          che due immagini di sotto corrispondono ad una immagine di sopra,
 6       IV|            dire, che ad un secondo corrispondono 35,8 giri. Per conoscere
 7        V| cinquantesima vibrazione del primo corrispondono cinquanta e mezza vibrazione
 8 VII-VIII|            vale a dire, quelli che corrispondono alle nostre note la, mi
 9 VII-VIII|      Siccome i diesis ed i bemolli corrispondono invece ad intervalli di
10       IX|        diversi punti luminosi, che corrispondono a tempi differenti, vanno
11       IX|            a suoni di vario timbro corrispondono curve diverse e molto caratteristiche.
12       IX|      mobile. Agli otto risuonatori corrispondono quindi otto fiammelle. Quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License