IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] categorie 3 causa 6 cause 3 cavalierini 12 cavalierino 2 cavalletti 2 cavalletto 3 | Frequenza [« »] 12 archetto 12 avere 12 cantanti 12 cavalierini 12 corrispondono 12 costituisce 12 dimensioni | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze cavalierini |
Conferenza
1 I| piegate in mezzo a guisa di cavalierini. Quando la corda vibra, 2 I| Quando la corda vibra, questi cavalierini sono lanciati in alto per 3 I| estremità. Osservate che i cavalierini sono tutti gettati giù, 4 I| indicato. Difatti se colloco i cavalierini sulla corda, osservo in 5 I| esperienza fatta col mezzo dei cavalierini mi dimostra, che in ogni 6 I| terzo in cinque ecc.; ed i cavalierini che rimangono sulla corda 7 III| conferenza [5] sulle due corde i cavalierini di carta. Sfrego coll'archetto 8 III| fondamentale. Voi vedete tutti i cavalierini posti su questa corda essere 9 III| quantunque più debolmente: i suoi cavalierini dopo qualche riluttanza 10 III| Rimetto sulle due corde i cavalierini, e toccando una delle corde 11 III| nell'istesso modo; tutti i cavalierini sono lanciati via, meno 12 III| in un modo qualunque: i cavalierini della seconda corda dimostrano,