IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] canta 2 cantando 2 cantante 4 cantanti 12 cantare 2 cantata 1 cantati 1 | Frequenza [« »] 12 apparecchio 12 archetto 12 avere 12 cantanti 12 cavalierini 12 corrispondono 12 costituisce | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze cantanti |
Conferenza
1 IV| era molto spiacevole per i cantanti, per i quali non era cosa 2 IV| richiede quindi molto dai cantanti. Aggiungasi a ciò la tendenza 3 VII-VIII| intollerabile. È vero, che i nostri cantanti e i suonatori di violino 4 VII-VIII| Egli istituì una scuola di cantanti e una banda considerevolissima, 5 VII-VIII| coltivata sovratutto dai cantanti di chiesa, ai quali era 6 VII-VIII| fedeli e non da una casta di cantanti speciali. La musica dovette 7 VII-VIII| condizione pratica, che i diversi cantanti ritornassero spesso sopra 8 X| sorprese il mondo col numero di cantanti esimii che offrì, e col 9 X| erano organizzate.~ ~Questi cantanti percorsero l'Europa di trionfo 10 X| decadenza intrinseca. I cantanti incominciarono a considerarsi 11 X| che nella musica tedesca i cantanti erano divenuti istrumenti 12 X| vibrazioni, prodotte da buoni cantanti e buoni suonatori di violino,