Conferenza

 1        I|          R, deve attraversare un apparecchio speciale, la pivetta, di
 2        I|      idea abbastanza esatta dell'apparecchio da lui immaginato. Una o
 3        I|        che mentre faccio agire l'apparecchio nell'istesso modo di prima,
 4       IV|         il numero dei giri di un'apparecchio rotante. Con ciò sarebbe
 5       IV|  disegnata la sezione di tutto l'apparecchio, per cui si vede la cassa
 6        V| direzione, rimane ferma.~ ~ ~ ~L'apparecchio [fig. 24] ci permette di
 7       IX|        col mezzo d'un eccellente apparecchio a roteggio B, mosso dal
 8       IX|          dal volano a palette V, apparecchio, il quale mi permette di
 9       IX|        la velocità necessaria. L'apparecchio funziona dunque nel modo
10       IX|         entro cui vibra.~ ~4. Un'apparecchio utilissimo in molte ricerche
11       IX|      uditorio numeroso.~ ~ ~9. L'apparecchio [fig.36] è formato da otto
12       IX|       produrre in vicinanza dell'apparecchio un suono, corrispondente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License