IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aggiungo 1 aggiungono 1 aggiunse 1 aggradevole 12 aggradevoli 4 agire 3 agitata 1 | Frequenza [« »] 13 vedete 13 voci 12 abbia 12 aggradevole 12 altre 12 apparecchio 12 archetto | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze aggradevole |
Conferenza
1 I| un suono molto netto ed aggradevole.~ ~La fig. 10 vi dà un'esempio 2 III| mi danno un'armonia molto aggradevole, nella quale però un'orecchio 3 V| condizione essenziale, di essere aggradevole all'orecchio. Egli è perciò, 4 V| battimenti e l'accordo è aggradevole: quasi una nota sola, più 5 V| dànno per sè un'accordo aggradevole. Bisogna esaminare ancora 6 V| un suono cessi di essere aggradevole. Vi è soltanto il più o 7 V| complicato, il più o il meno aggradevole, e dipende dall'abitudine 8 IX| che costituisce il più aggradevole ed il più ricco degl'istrumenti 9 IX| paragonabile alla vocale u, e poco aggradevole. I suoni armonici diventano 10 IX| per renderlo veramente aggradevole. Tale conclusione è conforme 11 IX| fondamentale; l'accordo più aggradevole di tutti, l'accordo perfetto, 12 IX| il quale trova tanto più aggradevole un'accordo, quanto minore