Conferenza

 1        I| trovano in continuo movimento vibratorio. Il movimento è molto rapido
 2        I|     molto bene tale movimento vibratorio, avvicinando il dito al
 3        I|       assai bene il movimento vibratorio del corista. Quando il corista
 4        I|  trovasi il massimo movimento vibratorio [fig. 4 bis]. Questi punti
 5        I|      i punti ove il movimento vibratorio non esiste: sono le linee
 6       II|       direzioni. Il movimento vibratorio non è possibile, se ciascuna
 7       II|  trasmissione di un movimento vibratorio, basta osservare una grande
 8       II|  dunque soltanto il movimento vibratorio, che si propaga da un punto
 9      III|  energia produce un movimento vibratorio più marcato nelle particelle
10      III|     dell'aria, e il movimento vibratorio è il medesimo in ambedue
11      III|      corde.~ ~Ma il movimento vibratorio della seconda corda non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License