Conferenza

 1        I|      seguito dall'occhio, noi vediamo soltanto una forma complessiva
 2       II|   martello sopra un'incudine, vediamo prima il movimento del martello
 3       VI| seguente:~ ~1, 6/5, 3/2, 2,~ ~vediamo che i rapporti fra i suoni
 4 VII-VIII|      altro che semplice. Così vediamo pure, che alcuni suoni stanno
 5 VII-VIII|  intero maggiore e il minore, vediamo che la scala maggiore presenta,
 6 VII-VIII| esaminiamo la scala maggiore, vediamo che essendo suono fondamentale
 7 VII-VIII|   esempio del pianoforte, noi vediamo qui sorgere la necessità,
 8 VII-VIII|  possibili trasposizioni, noi vediamo sorgere molti tentativi,
 9 VII-VIII|     tentativi molteplici, che vediamo sorgere specialmente verso
10 VII-VIII|       colla scala matematica, vediamo che all'infuori del suono
11       IX|       questo suono basso, noi vediamo che tutti i suoni sono già
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License