IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchi 1 vecchia 1 vecchiaja 1 vede 11 veder 2 vedere 10 vedersi 1 | Frequenza [« »] 11 temperatura 11 trovasi 11 trovi 11 vede 11 vediamo 11 vera 11 verso | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze vede |
Conferenza
1 II| Gettandovi dentro una pietra, si vede dal punto urtato partire 2 IV| l'apparecchio, per cui si vede la cassa cilindrica vuota 3 V| sommare, e così di seguito. Si vede dunque, che per ogni differenza 4 V| Scrivendo il rapporto 3 : 4, si vede che il suono di combinazione 5 VI| con altri istrumenti. Si vede chiaramente, che il numero 6 VI| cifre~ ~1, 5/4, 3/2, 2,~ ~si vede che i suoni di combinazione, 7 VI| modo conveniente, come si vede anche dall'esempio musicale 8 VII-VIII| do.~ ~In essa, come si vede, la terza maggiore 5/4, 9 VII-VIII| si possano immaginare. Si vede di più, che questi rapporti 10 IX| 2, 4, 6, 8, . ecc.~ ~Si vede, che in fondo l'ottava non 11 IX| hanno suoni armonici, e si vede immediatamente, quali siano