IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soggetto 2 sol 22 sol. 2 sola 11 solamente 13 solare 1 solari 4 | Frequenza [« »] 11 scienza 11 sentire 11 serve 11 sola 11 sull' 11 temperatura 11 trovasi | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze sola |
Conferenza
1 II| propagarsi in una direzione sola. Questo non è il caso di 2 II| trasmissione si fa in una direzione sola, un suono anche debole può 3 II| volontà da un punto all'altro; sola condizione, che non vi siano 4 III| in vibrazioni, a questa sola condizione, che tali corpi 5 V| aggradevole: quasi una nota sola, più chiara e più piena. 6 VII-VIII| principio d'armonia. La sola cosa, ch'essi fecero in 7 VII-VIII| decisamente dissonanti, e con la sola quarta e quinta non vi ha 8 VII-VIII| accompagnava, musica ad una voce sola, che si è ancora in parte 9 VII-VIII| intrecciavano in mille maniere, e la sola condizione posta al compositore 10 IX| quinta vi sono una volta sola, e si potrebbe vedere in 11 X| perde il suo carattere di sola utilità pratica; esso ne