IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] limiti 18 limito 2 linea 19 linee 11 lingua 2 liquidi 3 liquido 3 | Frequenza [« »] 11 immagine 11 infine 11 limite 11 linee 11 misura 11 moderna 11 mostra | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze linee |
Conferenza
1 I| spirale poco diversa da linee rette.~ ~Se invece il cilindro 2 I| avere nelle lamine delle linee nodali, come riunione dei 3 I| quello che ha scoperto queste linee nodali ed ha indicato un 4 I| raccogliersi sopra certe linee rette o curve, le quali 5 I| vibratorio non esiste: sono le linee nodali di Chladni.~ ~Colla 6 I| ad accumularsi in alcune linee, che sono vere linee nodali 7 I| alcune linee, che sono vere linee nodali ed indicano con esattezza 8 VII-VIII| Tutto si riduceva quindi a linee verticali ed orizzontali, 9 VII-VIII| sente. Alle poche e semplici linee, che costituiscono i grandi 10 IX| tale scopo basta tirare le linee verticali ab, a'b', a"b"..., 11 IX| algebrica delle corrispondenti linee verticali delle prime tre