Conferenza

 1        I|        spirale poco diversa da linee rette.~ ~Se invece il cilindro
 2        I|       avere nelle lamine delle linee nodali, come riunione dei
 3        I|  quello che ha scoperto queste linee nodali ed ha indicato un
 4        I|       raccogliersi sopra certe linee rette o curve, le quali
 5        I| vibratorio non esiste: sono le linee nodali di Chladni.~ ~Colla
 6        I|       ad accumularsi in alcune linee, che sono vere linee nodali
 7        I|    alcune linee, che sono vere linee nodali ed indicano con esattezza
 8 VII-VIII|     Tutto si riduceva quindi a linee verticali ed orizzontali,
 9 VII-VIII|   sente. Alle poche e semplici linee, che costituiscono i grandi
10       IX|     tale scopo basta tirare le linee verticali ab, a'b', a"b"...,
11       IX| algebrica delle corrispondenti linee verticali delle prime tre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License