Conferenza

 1        I|   perpendicolare alla prima. Se, infine, il corista vibra e il cilindro
 2      III|      acqua o da altro liquido, o infine da un corpo solido qualunque.
 3       VI|         numeri 8 e 12, 10 e 15 o infine 12 e 18, giacchè si ha in
 4       VI|     bassa della quinta, l'ultimo infine il suono fondamentale medesimo.
 5       VI| esistente dell'accordo; l'ultima infine rinforza il suono fondamentale.~ ~
 6 VII-VIII|          4555/8~ ~ ~ ~480,~ ~ ~ ~infine la scala temperata maggiore
 7        X|        colpiscono profondamente; infine, la terribile scena del
 8        X|        Mendelssohn, Schumann, ed infine Wagner non sono altro che
 9        X|     imperitura la sua fama. È  infine, che i migliori nostri maestri
10        X|         Sebastiano di Donizetti, infine parecchi lavori del Verdi
11        X|     importanza conveniente. Essa infine ha cercato l'intimo rapporto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License