Conferenza

 1        I|        rotazione, corrisponde un'immagine della fiamma sempre uguale.
 2        I|          14. Questo metodo  un'immagine netta di ciò, che avviene
 3        I|       sotto corrispondono ad una immagine di sopra, e ciò qualunque
 4       II|         medesimo.~ ~Per avere un'immagine molto chiara della trasmissione
 5       IX|     Ottengo così sul diaframma l'immagine del foro praticato alla
 6       IX|         di carta, ove si forma l'immagine del punto luminoso. I due
 7       IX|      corda] C del sonometro A. L'immagine della corda viene ingrandita
 8       IX|          corda, voi vedete che l'immagine s'ingrossa e diventa più
 9       IX|      movimenti. Per veder bene l'immagine della corda in un momento
10       IX|        ciò che è interessante, l'immagine non è ugualmente netta e
11       IX| intermedii a', b', c', d',.... l'immagine è ingrossata e sbiadita.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License