Conferenza

 1      III|         cosidetti risuonatori di Helmholtz. Sono sfere metalliche vuote,
 2      III|    tirare, seguendo l'esempio di Helmholtz, dall'uso di questi risuonatori.
 3       IV|        ultimamente confermata da Helmholtz; ma è probabile che essa
 4       VI| CONFERENZA~ ~1. Doppia sirena di Helmholtz. – 2. Legge dei rapporti
 5       VI|        d'una sirena costruita da Helmholtz, che porta il nome di sirena
 6 VII-VIII|          6].~ ~17. Il Professore Helmholtz si è fatta appositamente
 7       IX|       all'uso dei risuonatori di Helmholtz [vedi fig. 20].~ ~Abbiamo
 8       IX|        riguardo i risuonatori di Helmholtz sono della più grande utilità.
 9       IX|     seguendo in ciò l'esempio di Helmholtz, voglio dimostrarvi che
10       IX|      stato realmente eseguito da Helmholtz, il quale si servì a tale
11        X|          sistema musicale.~ ~[4] Helmholtz, op. cit.~ ~[5] Al capo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License