Conferenza

 1        I|      membrana o lamina sempre una figura determinata, e che la figura
 2        I|      figura determinata, e che la figura è tanto più complicata quanto
 3        I|     conoscere la relazione tra la figura ottenuta ed il suono corrispondente,
 4        I| trasversali.~ ~ ~ ~La forma della figura e specialmente la distribuzione
 5        I|          nelle canne sonore.~ ~La figura 13  un'idea abbastanza
 6       IV|          ed è rappresentato dalla figura 23. Al disco mobile CF è
 7        V|     vibrante, in cui si forma una figura di Chladni colle concamerazioni
 8       VI|           non rappresentato nella figura] destinato a misurare il
 9       IX|    esempio le curve 1, 2, 3 della figura 27 hanno tutte e tre la
10       IX|       lontano [non visibile nella figura].~ ~ ~ ~Ora se faccio vibrare
11       IX|         di cui una visibile nella figura]. Un pezzo di midollo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License