IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] data 11 date 2 dati 1 dato 11 davano 1 davide 1 dce 1 | Frequenza [« »] 11 corrente 11 cose 11 data 11 dato 11 entrare 11 esistono 11 figura | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze dato |
Conferenza
1 Intr| speciali.~ ~Seguendo l'esempio dato da Helmoltz nell'oramai 2 I| che essa può fare in un dato momento. Se sfrego questa 3 III| Per constatare se in un dato caso esse vibrino, metto 4 IV| che la sirena fa in un dato tempo. Per facilitare il 5 V| anche in un modo diverso. Dato che l'intervallo fra 1 e 6 VII-VIII| chiesa, ai quali era così dato il modo di mostrare la propria 7 VII-VIII| scancellato molte finezze, ed ha dato alla musica, fondata sopra 8 IX| stato della corda in quel dato momento. Ma anche questo 9 IX| quella forma, che ha in quel dato momento e in quella data 10 IX| Difatti supponiamo che sia dato il suono fondamentale 1; 11 IX| quindi se il suono di un dato istrumento o della voce