Conferenza

 1        I|     azione diretta sul suono. Affinchè le vibrazioni siano sonore,
 2        I|    debbano produrre un suono. Affinchè ciò accada, bisogna che
 3       II|     quello che si chiama eco. Affinchè l'eco si formi, bisogna
 4       IV|       un'orecchio esercitato, affinchè si possa riprodurre con
 5       IV| vibrazioni al minuto secondo, affinchè si produca un suono; e anche
 6        V|  musicali propriamente detti. Affinchè un suono acquisti carattere
 7       VI|  nella conferenza precedente: affinchè un accordo, prodotto da
 8       IX|    che nel tempo che occorre, affinchè si presenti avanti al foro
 9       IX|      del cilindro C è a vite, affinchè i vari giri non vengano
10        X|  definirsi così: d'insistere, affinchè fosse creato un tipo di
11        X| rettangolata di una cerniera, affinchè possa muoversi liberamente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License