Conferenza

 1        I|        suo equilibrio naturale, precisamente come il pendolo oscilla
 2        I|       tesa col mezzo di piuoli, precisamente come nel pianoforte. Questo
 3        I|      più acuto del primo, che è precisamente l'ottava dell'altro. Voi
 4      III| distanza.~ ~Il suono appartiene precisamente a questa categoria di fenomeni.
 5        V|    direzione, mentre l'altro fa precisamente il movimento contrario.
 6        V|        suono molto grave, che è precisamente il suono di combinazione.
 7       VI|       gli stessi; il che accade precisamente in questo istrumento, in
 8 VII-VIII|        per intervalli musicali, precisamente come l'uomo cammina con
 9       IX|   questa forma speciale dipende precisamente ciò, che chiamasi il timbro.
10        X|           Nel medio evo è stato precisamente il contrario: i primi secoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License