IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nodale 1 nodali 6 nodi 5 nodo 10 noi 59 nome 7 nomenclatura 1 | Frequenza [« »] 10 leggiermente 10 metto 10 momento 10 nodo 10 ordine 10 oscillazioni 10 possano | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze nodo |
Conferenza
1 I| punto fermo si chiama un nodo della corda vibrante, e 2 I| della corda vibrante, e tale nodo l'ho provocato artificialmente 3 I| indica così la presenza del nodo.~ ~Posso ottenere successivamente 4 I| caso non si forma alcun nodo, negli altri abbiamo 1, 5 I| col dito; si stabilisce un nodo, e la colonna d'aria vibrante 6 I| quel punto esiste un vero nodo e che quindi il saltellamento 7 III| vi determino in mezzo un nodo, e produco un suono più 8 III| il quale corrisponde al nodo di mezzo. Questo significa, 9 IX| punto, che corrisponde al nodo del settimo armonico, vale 10 IX| cui la formazione di un nodo rimane in quel punto impedita.~ ~