Conferenza

 1        I|         morsa. Se il corista sta fermo ed il cilindro gira, la
 2        I|        Se invece il cilindro sta fermo e il corista vibra, la sua
 3        I|         me toccato rimane sempre fermo.~ ~Questo punto fermo si
 4        I|     sempre fermo.~ ~Questo punto fermo si chiama un nodo della
 5        I|           Il cavalierino rimasto fermo m'indica così la presenza
 6        I|   sughero, con una mano lo tengo fermo in mezzo, e coll'altra lo
 7       VI|         all'accordo un carattere fermo, franco e riposato.~ ~L'
 8 VII-VIII|       una nota, quasi come punto fermo d'appoggio, per rimanere
 9       IX| brillante. Voi vedete quel punto fermo, fino a tanto che il corista
10       IX|      tanto che il corista rimane fermo; ma se questo vibra, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License