Conferenza

 1        I| daranno un movimento composto evidentemente più complicato di prima.~ ~
 2       II|        Una vibrazione non può evidentemente propagarsi, se non in un
 3       II| anzicchè in un locale aperto. Evidentemente il suono rimane in tale
 4       IV|       delle quali corrisponde evidentemente al numero degli urti ricevuti.
 5        V|     cui prime mosse dipendono evidentemente dalle aspirazioni estetiche
 6        V|      1, la sua quinta bassa è evidentemente 2/3 e l'ottava di questa
 7        V|    minore noi ci troviamo già evidentemente sul limite dei suoni dissonanti.
 8 VII-VIII|    molto ispirati e destinati evidentemente ad essere cantati. A quest'
 9 VII-VIII|       o l'altra di esse, deve evidentemente avere carattere diverso,
10       IX|       essa l'ampiezza dipende evidentemente dall'energia maggiore o
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License