IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disposte 2 disposti 3 disquilibrio 1 dissonante 10 dissonanti 15 dissonanza 4 dissonanze 6 | Frequenza [« »] 10 cinque 10 condizione 10 dello 10 dissonante 10 dopo 10 energia 10 entro | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze dissonante |
Conferenza
1 V| diverso, ma apertamente dissonante 81/64, formato dal suono 2 V| seguito, diventa apertamente dissonante.~ ~Un ultimo accordo, che 3 V| musica anche come suono dissonante, non ostante che si adoperino 4 VI| ed ottava è apertamente dissonante, nonostante che questi suoni 5 VI| troppo complicato ed è quindi dissonante. Difatti tale rapporto è 6 VI| basterebbero a rendere l'accordo dissonante. Così, come sono, essi gli 7 VI| un accordo leggiermente dissonante e di passaggio, anzicchè 8 VII-VIII| maggiore, quando da un accordo dissonante si passa ad un accordo consonante, 9 VII-VIII| che esso sia più o meno dissonante, non nuoce e può anche in 10 VII-VIII| assai piccolo e quindi pure dissonante.~ ~7. La scala pitagorica