Conferenza

 1       II|     elasticità dei corpi è una condizione necessaria non solo alla
 2       II|       un punto all'altro; sola condizione, che non vi siano curvature
 3      III|      vibrazioni, a questa sola condizione, che tali corpi siano capaci,
 4        V| bisogna che esso soddisfi alla condizione essenziale, di essere aggradevole
 5        V|       succedanei, che a questa condizione: che cioè i numeri delle
 6        V|     rapporti semplici sono una condizione necessaria per avere degli
 7 VII-VIII|       mille maniere, e la sola condizione posta al compositore era,
 8 VII-VIII|     allora nascente portò come condizione necessaria, che il canto
 9 VII-VIII|     evo richiedeva, anche come condizione pratica, che i diversi cantanti
10       IX|  armonici diventano quindi una condizione quasi necessaria per i suoni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License