IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ciascuna 18 ciascuno 3 cifra 5 cifre 10 cigno 1 cilindri 1 cilindrica 3 | Frequenza [« »] 10 aveva 10 ch' 10 chiusa 10 cifre 10 cinque 10 condizione 10 dello | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze cifre |
Conferenza
1 IV| cantante esercitato. Le cifre scritte entro parentesi 2 V| in rapporti espressi con cifre semplici.~ ~Vedremo in una 3 V| attraverso una serie di cifre e con un ragionamento tutto 4 V| ragionamento tutto fondato su cifre. È una via alquanto ardua 5 V| esprimono i diversi suoni con cifre semplici; in tal caso anche 6 V| combinazione sarà espresso con cifre semplici.~ ~Così nell'esempio 7 V| dovranno esprimere colle cifre~ ~1½, 1?, 1 2/3, 1¼, 1¾ 8 V| andare troppo in là colle cifre, numeri più grandi del 7, 9 VI| Difatti, se lo scriviamo colle cifre~ ~1, 5/4, 3/2, 2,~ ~si vede 10 VII-VIII| rappresentata dalle seguenti cifre:~ ~ ~ ~do~ ~ ~ ~re~ ~ ~ ~