Conferenza

1        I|       indica che la campana nelle varie sue parti, mentre suona,
2        I| distribuzione dei nodi dipende da varie circostanze, dalle dimensioni
3       II|       suono è stata utilizzata in varie maniere. Natura ed arte
4      III|          2. Intensità del suono e varie cause da cui dipende. –
5 VII-VIII|          dai diversi popoli delle varie epoche storiche~ ~2. Se
6 VII-VIII|        col facile movimento delle varie voci.~ ~Il contraccolpo
7 VII-VIII|          semplici. È così, che le varie scale greche si sono trasformate
8       IX|         ingrossata e sbiadita. Le varie porzioni della corda compiono
9       IX|         riprodurre per sintesi le varie vocali, combinando suono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License