Conferenza

1        I|      oppure ad un quarto, ad un quinto ecc. della sua lunghezza.
2        I|     quando tocco la corda ad un quinto della sua lunghezza, essa
3       II| osservatore, in tutto dunque un quinto di secondo. L'eco arriverà
4       IV|     completo a sette ottave, il quinto la calcolato dal suono più
5        V|     quello fornito dal quarto e quinto armonico ed espresso da
6       IX|      quindi risaltare. Anche il quinto armonico si sente facilmente.
7       IX|     dell'altra ottava, che è il quinto armonico. Anche gli altri
8       IX|         quarto è fortissimo, il quinto debole.~ ~L'i ha gli armonici
9       IX|        elevati, specialmente il quinto molto pronunziato.~ ~Queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License