IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poeti 1 poetica 1 poi 25 polifonica 9 politica 1 politici 1 polvere 4 | Frequenza [« »] 9 parigi 9 particella 9 particelle 9 polifonica 9 presenta 9 prime 9 quinte | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze polifonica |
Conferenza
1 VII-VIII| gregoriano. – 9. Musica polifonica, armonia; la riforma protestante; 2 VII-VIII| Fiandra un tentativo di musica polifonica, vale a dire, di musica 3 VII-VIII| questa scuola, la musica polifonica si sviluppò in modo sorprendente. 4 VII-VIII| È così, che alla musica polifonica fin allora in voga fu sostituita 5 VII-VIII| svilupparsi colla musica polifonica. Il canto intrecciato del 6 VII-VIII| per i bisogni della musica polifonica e dell'armonia. Le scale, 7 X| primi secoli della musica polifonica sono contrassegnati in Italia 8 X| il carattere della musica polifonica italiana fino ai tempi di 9 X| semplificatore della musica polifonica italiana.~ ~Dopo quell'epoca,