Conferenza

1        I|    nodi equidistanti che si formano nella corda stessa.~ ~Così,
2        I|   cinque parti uguali, e si formano quattro nodi alle distanze
3       II| pietre in punti diversi, si formano due o più sistemi di onde,
4        V|   27 e 4000 vibrazioni, che formano un intervallo di poco più
5        V|   successivamente, essi non formano che un suono solo più prolungato;
6        V|   ecc.~ ~Tutti questi suoni formano col suono fondamentale accordi
7       VI|     combinazione, che vi si formano, possono facilmente determinarsi.
8       VI|   il maggiore ed il minore, formano la chiave di volta del nostro
9       IX| come 1 : 2 : 3 : 4 : 5 ecc. formano i suoni di quella, che,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License