Conferenza

1        V|     suono di combinazione sarà espresso con cifre semplici.~ ~Così
2        V|   abbastanza semplice è quello espresso da 5/3. Esso corrisponde
3        V|    quarto e quinto armonico ed espresso da 5/4, ossia da 4 : 5;
4        V|     della terza minore. Esso è espresso dal rapporto 6/5 o anche
5       VI|        Difatti tale rapporto è espresso da 9/8, il quale rapporto
6 VII-VIII| intervallo fra il do e il re è espresso dal rapporto notevolmente
7 VII-VIII|    uguale ad 1, il do diesis è espresso da 25/24. Ora il re è 9/
8       IX|       il complesso dei suoni è espresso da~ ~1, 2, 3, 4, 5, ecc.~ ~
9        X|      musica col desiderio, più espresso che mantenuto, di non subordinare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License