Conferenza

1        I|      un numero di vibrazioni doppio di quello del suono fondamentale.~ ~
2       IV|      un numero di vibrazioni doppio di quella dell'uomo. In
3        V|      un numero di vibrazioni doppio del primo. Raddoppiare il
4       VI|      dunque sempre un numero doppio di vibrazioni. Se voglio
5 VII-VIII| fermi e decisi. Pare che nel doppio suo movimento per intervalli
6 VII-VIII|   citare un solo esempio, il doppio diesis del do si ottiene
7 VII-VIII| intervallo fra il do e il do doppio diesis, mentre l'intervallo
8 VII-VIII|     molto sodisfacente. È il doppio dei tasti che abbiamo adesso;
9       IX|      più in una di un numero doppio, più in una di un numero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License