Conferenza

1       II| orecchi sott'acqua, si odono distintamente i rumori prodotti dall'urto
2       II|    orecchio al tubo, sentiva distintamente il suono. Per cui, misurando
3       II|    questo punto sente quindi distintamente un lieve rumore formato
4       II|     sillabe possono arrivare distintamente all'osservatore. Questo
5      III|   voi sentite la scala molto distintamente. Ne segue che nel rumore
6      III|    Di quando in quando sento distintamente nel risuonatore il suono,
7        V|     il contarli. Ma si odono distintamente, e pare che ciò accada pure
8       IX|   aria; nel pianoforte s'ode distintamente il martelletto, che batte
9       IX|    ciò che sente, e si odono distintamente tutti questi suoni. Per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License