Conferenza

1        I| Quando la fiamma arde in modo costante, si forma nello specchio
2       IV|   fornire una corrente d'aria costante. Sulla base superiore del
3       IV|     nel cilindro con un getto costante, non può uscire attraverso
4       IV|  suono, in modo da mantenerlo costante per un certo tempo.~ ~2.]
5       IV|    qualche tempo a mantenersi costante. La ragione di questa costanza
6       IV|      che il suono si mantiene costante per un certo tempo, durante
7 VII-VIII|      troviamo questo fenomeno costante, cioè: che la musica procede
8       IX|        illuminazione che pare costante e che mi fa apparire la
9       IX|    orologieria O, a rotazione costante, messo in azione dal peso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License