Conferenza

1        I|         3. Vibrazioni di una campana. – 4. Vibrazioni dei coristi,
2        I|     corpo sonoro. Prendo una campana metallica, rovesciata, attaccata
3        I| piuttosto leggero a tocca la campana per indicare i movimenti
4        I|    momento. Se sfrego questa campana con un'archetto, ottengo
5        I|   lanciato via, ricade sulla campana, è lanciato via di nuovo
6        I|      suono, ed indica che la campana nelle varie sue parti, mentre
7       II|  Questo non è il caso di una campana, che suona nell'aria libera;
8        V| possibile fondere una grande campana in modo, che essa presenti
9        V| elasticità sempre uguale. La campana si divide quindi facilmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License