Conferenza

1        V|     rapporti semplici. – 3. Unisono, interferenze. – 4 Battimenti. –
2        V|   allora, che essi sono all'unisono. Se si fanno suonare successivamente,
3        V|     esatto, per portare all'unisono due suoni poco diversi fra
4        V|    due suoni sono quasi all'unisono, ma bensì anche quando questi
5        V| parte dei casi.~ ~7. Dopo l'unisono il rapporto più semplice,
6       VI|     ma rimangono sempre all'unisono, il che mi dimostra che
7       VI|    il che mi dimostra che l'unisono è indipendente dal numero
8 VII-VIII|  canto, sia col suonare all'unisono o in ottava, sia coll'eseguire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License