IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riflette 1 riflettente 1 riflettersi 1 riforma 8 riformatore 1 riforme 1 riga 4 | Frequenza [« »] 8 rappresentata 8 regola 8 ricorrere 8 riforma 8 rinforzano 8 ruota 8 seguire | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze riforma |
Conferenza
1 VII-VIII| polifonica, armonia; la riforma protestante; Palestrina. – 2 VII-VIII| spiacevoli.~ ~La grande riforma di Lutero pose fine a quel 3 VII-VIII| anche in Italia, ove la riforma musicale fu iniziata da 4 VII-VIII| indurci a tentare l'importante riforma delle scale musicali. Ora 5 VII-VIII| tentare ed a favorire tale riforma. Il canto vi acquisterebbe 6 VII-VIII| enormemente col mezzo di tale riforma. Già la nostra musica antica, 7 VII-VIII| Questa sarebbe una grande riforma, che non s'improvvisa in 8 X| tempi di Palestrina. La riforma protestante ha creato in