Conferenza

1        I|     una porzione del tubo è rappresentata. I cerchi sono nodi e in
2      III|     l'intensità del suono è rappresentata dall'ampiezza delle vibrazioni.~ ~
3       IV|    donna, la quale ultima è rappresentata all'incirca da un numero
4        V|      L'ottava dell'ottava è rappresentata da un numero quadruplo,
5 VII-VIII|     nostra scala maggiore è rappresentata dalle seguenti cifre:~ ~ ~ ~
6 VII-VIII|  pitagorica, ove la terza è rappresentata da 3033/4, bisogna ben convenire,
7       IX|  anche l'ottava, la quale è rappresentata da 2, e coi suoni armonici
8       IX| anche la quinta, la quale è rappresentata da 3/2. I suoni armonici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License