IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] etruschi 1 eulero 1 europa 4 evidente 8 evidentemente 10 evidenza 1 evitava 1 | Frequenza [« »] 8 esaminare 8 esercitato 8 esistenti 8 evidente 8 f 8 fatte 8 figure | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze evidente |
Conferenza
1 III| marcato c'è. Per renderlo evidente a tutti, faccio cadere successivamente 2 V| più semplici possibili? È evidente, che tali suoni si dovranno 3 VII-VIII| mi, fa, sol, la ecc.~ ~È evidente che potremo formare così 4 VII-VIII| rapporti semplici. È chiaro ed evidente, che questa scala deve quindi 5 VII-VIII| delle scale musicali. Ora è evidente, che a voler dotare l'organo 6 IX| inesplicabile. La ragione diviene evidente colle considerazioni fatte 7 IX| conclusione diventa tanto più evidente, quanto più i suoni, di 8 X| veramente ammirabili; ma è evidente, che il vero concetto musicale