IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] eclettica 1 eclettiche 1 ecletticismo 1 eco 8 ed 188 edificii 1 edifizio 3 | Frequenza [« »] 8 direzioni 8 distingue 8 diventano 8 eco 8 elasticità 8 esaminare 8 esercitato | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze eco |
Conferenza
1 II| Riflessione del suono. – 7. Eco.~ ~1. Noi possediamo nel 2 II| distinte sono la risuonanza e l'eco. Quando un suono è prodotto 3 II| conosciuto è quello che si chiama eco. Affinchè l'eco si formi, 4 II| si chiama eco. Affinchè l'eco si formi, bisogna che a 5 II| un quinto di secondo. L'eco arriverà quindi all'orecchio 6 II| distinta. In tale caso l'eco si chiama monosillaba; essa 7 II| Ad una distanza tripla l'eco potrà essere trisillaba 8 II| trisillaba e così di seguito.~ ~L'eco può anche essere molteplice,