IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conservata 2 considerando 1 considerano 2 considerare 8 considerarsi 15 considerata 1 considerati 1 | Frequenza [« »] 8 complicati 8 compresi 8 conosciuto 8 considerare 8 corrispondente 8 densità 8 differenze | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze considerare |
Conferenza
1 Intr| tempi. Essa è arrivata a considerare sotto unico punto di vista 2 III| grande di suoni da poter considerare tale numero quasi come infinito.~ ~ 3 V| successivamente nella musica. Dobbiamo considerare questo come un progresso, 4 V| minutissimi dettagli, e considerare gli accordi anche nei loro 5 V| ricorrere al settimo armonico e, considerare i rapporti 7/4, 7/5, 7/6, 6 VII-VIII| per intero. Dobbiamo ora considerare la scala da un altro punto 7 VII-VIII| sensibile all'orecchio, e di considerare come uguali suoni poco diversi 8 VII-VIII| col semitono minore, e di considerare come uguali il diesis di