Conferenza

1       II|   incidenza l'angolo formato dal raggio sonoro, che va a percuotere
2       II|    medesima perpendicolare e dal raggio sonoro riflesso. Con questa
3       II| determinata la direzione, che un raggio sonoro deve prendere dopo
4       II|        proprio foco F'.~ ~ ~ ~Il raggio FC viene cioè riflesso nella
5       II|         in C'F'. Qualunque altro raggio va a riflettersi nell'istesso
6       II|  potrebbe percepire altro che il raggio FF', troppo debole in 
7       IX|       fig. 28]. Faccio cadere un raggio di luce solare, che introduco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License