Conferenza

1        I|      quadrata di sufficiente grandezza, secondo Savart. Il numero
2        I|     altra aperta, di forma e grandezza uguale, dànno due suoni
3      III| metalliche vuote, di diversa grandezza, od anche cilindri muniti
4      III|  questi risuonatori di varia grandezza. Ciascuno di essi, a seconda
5       IV|    fori, per posizione e per grandezza perfettamente corrispondenti
6       IX|    risuonatore di forma e di grandezza variabile. I risultati sono
7        X|  pernio, su di cui posava la grandezza della musica italiana. Per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License