Conferenza

1        I|       ricacciato in alto dalla forza muscolare del giuocatore,
2        I|       generalmente parlando la forza, ossia l'intensità del suono,
3       IV|      può regolare a volontà la forza della corrente, e quindi
4        V|   istesso tempo e colla stessa forza in due direzioni contrarie,
5 VII-VIII|       accordi consonanti. È la forza dei contrasti, che produce
6 VII-VIII|        ai nostri tempi. La sua forza sta nelle dissonanze, purchè
7        X| drammatico, ma conteneva in  forza e vigore, se anche talvolta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License