Conferenza

1       IV|     mostra la sezione dei due dischi, fisso e mobile, e la disposizione
2       VI|     sull'altra, in modo che i dischi giranti dell'una e dell'
3       VI|    semplice, la rotazione dei dischi e la formazione dei suoni.~ ~
4       VI| semplice fra di loro.~ ~ ~ ~I dischi giranti sono poi coperti
5       VI|       movimento rotatorio dei dischi. S'ottiene ciò col mezzo
6       VI|     velocità di rotazione dei dischi. I due suoni mutano, ma
7       VI|      variabile a volontà, dei dischi giranti. Il suono fondamentale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License