Conferenza

1        I| volontà, una canna che dia di preferenza il suono fondamentale; oppure
2        I|    oppure un'altra che dia di preferenza suoni più acuti. E tanto
3       IV|     gli effetti, si aggira di preferenza nei suoni estremi e specialmente
4       VI|     suoni già esistenti, e di preferenza il suono fondamentale; il
5 VII-VIII|  seconda forma è adoperata di preferenza per la scala ascendente,
6        X|      italiana ha coltivato di preferenza la melodia ed il canto;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License