Conferenza

1      III|    oppure vi aggiungo della nuova, soffiando nell'istesso
2       IV| sotto la corda ci  la sua nuova lunghezza. Supponiamo che
3 VII-VIII|  romana è fondata su questa nuova scoperta. Ma, applicato
4 VII-VIII|  venga per la musica un'èra nuova e feconda, in cui abbandonando
5       IX|    concavo, e da questo per nuova riflessione sopra un diaframma
6        X|   Italia rinasceva allora a nuova vita: essa aveva bisogno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License