Conferenza

1       II|    distanza fra le due stazioni, e dividendo questa per quello si ha
2       IV|           armonico, che si ottiene dividendo la corda in due parti, fa
3       IV|           armonico, che si ottiene dividendo la corda in tre parti, fa
4 VII-VIII| antecedente, rapporto che si trova dividendo l'uno per l'altro. In questo
5 VII-VIII|        terza minore, 6/5, si trova dividendo l'una per l'altra. Esso
6       IX|        suoni armonici si ottengono dividendo la corda in due, in tre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License